La prima fuga di Ercolino

Un giorno nella casa di Belluno vennero a togliere i radiatori. La mia prima preoccupazione fu per Ercolino, gatto pauroso e terrorizzato da ogni estraneo. Pensai di chiuderlo nella cucinetta, con cuccia, lettiera, acqua e croccantini, giusto per il pomeriggio.

Fra l’altro era l’unica stanza senza termosifoni, non ci sarebbe entrato nessuno.

Lasciai le consegne agli operai e tornai al lavoro. Quando la sera rientrai, Ercolino non era ad aspettarmi dietro la porta. Aprii l’anta scorrevole della cucina, ma niente. Non era nemmeno lì. 

Cercai in ogni stanza, negli armadi, nei cassettoni, ovunque avrebbe potuto nascondersi. Ma sapevo già che non c’era. Sentivo il vuoto della sua assenza.

Andai a cercarlo per le scale, suonai qualche campanello. Di Ercolino nemmeno l’ombra. 

Tornai su con l’angoscia nel cuore. Se fosse finito in strada, scappando impaurito dagli operai, se la sarebbe cavata? Non potevo nemmeno pensarci.

Nel silenzio, mi sembrò di sentire un miagolio.

  • Ercolino! Dove sei? 

Ancora un altro, flebile, lontanissimo.

Il miagolio veniva dalla sua stanzetta, cioè dallo studiolo e ripostiglio. Riaprii armadi e cassetti, dove avevo già guardato, ma ancora niente.

Eppure miagolava. Il suono sembrava venire da fuori ma in basso, come da dentro il muro. Mi affacciai alla finestra sui tetti, anche lì niente. 

Era rimasta un’unica possibilità. Chiedere all’anziana vicina, donna a me ostile e che odiava gli animali. 

Feci un respiro e suonai. Nessuna risposta. 

La signora dopo cena seguiva i talk show in tv con le cuffie. Finché non fossero finiti non mi avrebbe sentito. Rientrai in casa e cercai di distrarmi smangiucchiando qualcosa. 

Verso mezzanotte ripresi coraggio e suonai di nuovo. Alla fine sentii urlare.

  • Chi è?

Purtroppo ero io, la vicina che lei non sopportava. E per di più avevo perso il gatto. 

– Credo che sia entrato in casa sua.

– Qui non c’è nessun gatto – rispose lei -. Ci mancherebbe altro. Io ho paura degli animali. 

– Eppure ci deve essere, lo sento miagolare.

Ribadì che era impossibile ma si decise ad aprirmi la porta.

Mi scusai tantissimo mentre lei ripeteva che se ci fosse stato un gatto in casa se ne sarebbe accorta, tra l’altro quegli animali le facevano una gran paura. In quel mentre vidi una macchia nera spostarsi alla velocità della luce.

  • Eccolo. È entrato in quella stanza…
  • Secondo me se lo è immaginato. In ogni caso vada pure a vedere, ma sono sicura che non c’è nessun gatto.

Ercolino era proprio in quella stanza che purtroppo aveva una portafinestra. Aperta. 

Fuggì di nuovo. Lo seguii, con la signora che mi veniva dietro ripetendo che tanto era solo un frutto della mia fantasia.

  • Qui che c’è? le chiesi di fronte a una porticina socchiusa.
  • Un ripostiglio.
  • Posso entrare?
  • Faccia pure, tanto ormai…

Ercolino era là, fra sacchi di patate, agli e cipolle. Ma appena mi avvicinai scappò di nuovo. 

  • Là non ci arriva di sicuro, disse alle mie spalle la voce sarcastica della vecchietta.
  • Perché, che cosa c’è?
  • È un corridoio stretto che circonda la casa come un sotto tetto. Ma una persona non ci passa mica… Se è andato là non lo rivede mica più il suo gatto.

Ecco, ora che poteva prevederne la morte per stenti, il gatto era diventato reale anche per lei.

  • Signora, abbia pazienza. Faccio un salto a prendere i croccantini, torno subito. Le chiedo solo un piacere, se può stare distante. Quando lo avrò preso filerò in casa diretta, ma lei non dica niente, non si faccia sentire. È paurosissimo.
  • Ma come, mi lascia da sola in casa con un gatto?

Schizzai alla velocità della luce e tornai con il ciottolino dei croccantini. Entrai nel ripostiglio e lo appoggiai a terra, non troppo vicino alla porta ma nemmeno troppo lontano. Uscii.

  • Ha visto che non è venuto? 
  • Ora rientro. Può fare silenzio, per favore?

Entrai piano piano, Ercolino non aveva resistito al richiamo del croccantino, anche perché era tutto il giorno che non mangiava. Mi avvicinai lentamente e… lo acciuffai proprio mentre stava per fare un altro balzo.

  • Signora, vado – dissi bisbigliando -. Mi scusi tanto, buonanotte.
  • L’ha preso alla fine… Ah, ma quel gatto è enorme,  che paura. In casa mia non era mai entrato un animale prima d’ora…
  • Signora, per favore – sussurai -. Può stare zitta che lo impaurisce?

Se non lo avessi stretto forte, Ercolino sarebbe scappato di nuovo. Era terrorizzato. Sentivo le sue unghie conficcarsi nella mia spalla. 

La vicina invece era un fiume in piena. Mi seguiva blaterando a voce alta che ero una pazza, che solo una pazza poteva tenere in casa un gatto così, che lei sarebbe morta di paura, un gatto in casa sua, oddio!, chi l’aveva mai visto… 

Mi chiusi la porta alle spalle e, nel silenzio, liberai Ercolino. 

Ce l’avevamo fatta.

Il giorno dopo spedii un gran mazzo di fiori alla vicina, per scusarmi del disturbo. Sperai che il gesto potesse valere anche come segnale di pace.

Ma su queste cose, purtroppo, sono sempre stata un’illusa.

Lascia un commento

Archiviato in diario minimo, ercolino, storie di gatti e altri animali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...