lettera non d’amore

Probabilmente avresti preferito un’auto diversa da quell’Alfa rosso Alfa così vistosa ed eccentrica. E impegnativa. Prendi il fatto delle catene. Quelle ruote proprio non le tollerano. E così, ogni primavera, c’è da cambiare le gomme. Metti quelle estive, leggere, fresche, quelle adatte per correre fino in spiaggia e tuffarsi nel blu. Sì, anche tante altre cose ci si possono fare, certo. Ma a me piace ricordare quella. Sono le ruote per partire dopo aver caricato tenda, zaino e via. Quelle delle notti in pineta, del canto delle cicale e dei gabbiani. Quelle che non hai bisogno di tutto il resto. Quelle che durano sempre troppo poco e che arriva subito l’autunno ed è già tempo di montare le altre, quelle da neve.

Pesanti. Fanno venire freddo solo a vederle. Però anche quelle hanno il loro perché. A me fanno venire in mente il camino acceso, un piumone caldo, un libro, un gatto addormentato. E te.

L’autunno è troppo più lungo della primavera e l’inverno dura anni rispetto all’estate, c’è poco da fare. Ma anche loro finiscono. E siamo punto e a capo. Porta l’auto dal meccanico, cambia le gomme, lascia che l’estate entri di nuovo in te. Dici che noia star sempre lì a cambiarle. Ma dimmi un po’, avresti forse preferito la costrizione di un paio di catene? E non pensi a tutte le stagioni che ti saresti perso?

Mesi lunghi e uguali l’uno all’altro, con il sole o con il gelo. Invece, guarda, se apri la finestra te ne accorgi, l’estate è finita e l’autunno è arrivato. Come lo so? Facile. E’ tempo di tornare in officina. Ecco qua. Queste sono le chiavi. Ormai lo sai bene come funziona. Stavolta però ricordati di chiedere al gommista per quanto tempo ancora potranno andare avanti, prima di doverli ricomprare, quei benedetti pneumatici.

 

Lascia un commento

Archiviato in diario minimo, fiction

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...