illogica allegria

Io sto bene
proprio ora, proprio qui
non è mica colpa mia
se mi capita così.

Mezzo cucchiaino di cumino, uno di coriandolo, un cucchiaio di ghee.
Scaldare in un pentolino così da farne sprigionare l’aroma ma senza bruciare e versare come condimento sulle verdure a foglia scura precedentemente pulite, tagliuzzate e bollite per una decina di minuti. E poi scolate

C’è del cibo che ha qualcosa dentro. Non è il sapore né l’elaboratezza della ricetta. Sono gli ingredienti e il loro accostamento, semmai.
Un po’ come se fosse qualcosa di magico, lo mangi e stai bene.

La felicità non è un piatto di bietole ma riacquistare il benessere fisico mangiando sì, è una cosa molto vicina alla felicità.

Non sapevo se scrivere sul blog di cucina o su questo in cui raccolgo i miei pensieri. Ma non volevo dare una ricetta, volevo solo fare qualche considerazione sul cibo e sull’importanza dell’alimentazione per il corpo e per la mente.

Nel frattempo sono un po’ distratta da Ercolino, il mio gatto, che, non pago di aver quasi dato fuoco alla casa, continua nei suoi giri di esplorazione infilandosi nei posti più pericolosi e impervi.

Il segreto del mio benessere, in questo momento, consiste nel fatto che da qualche giorno sono tornata a preparare piatti ayurvedici. Ricette apparentemente complesse, ma non è detto, basate su una filosofia millenaria che pian piano, passo dopo passo, sperimento e assimilo.

Oggi a pranzo, la zuppa di fagioli mung germogliati per ridurre ama (le tossine)
stasera le verdure condite con ghee cumino e coriandolo
non so quale sia il segreto ma questi cibi portano quasi in una dimensione diversa.
mangi poco e sei sazia
senza pane, né cereali
ma quel che conta è la sensazione fisica
come se il corpo ritrovasse di colpo tutte le sue funzioni
a partire dalla pancia, fresca e leggera
difficile da spiegare, meglio sperimentare

ogni ragionamento sembrerebbe illogico

Da solo
lungo l’autostrada
alle prime luci del mattino.
A volte spengo anche la radio
e lascio il mio cuore incollato al finestrino.

Lo so
del mondo e anche del resto
lo so
che tutto va in rovina
ma di mattina
quando la gente dorme
col suo normale malumore
mi può bastare un niente
forse un piccolo bagliore
un’aria già vissuta
un paesaggio o che ne so.

E sto bene
Io sto bene come uno quando sogna
non lo so se mi conviene
ma sto bene, che vergogna.

Io sto bene
proprio ora, proprio qui
non è mica colpa mia
se mi capita così.

È come un’illogica allegria
di cui non so il motivo
non so che cosa sia.
È come se improvvisamente
mi fossi preso il diritto
di vivere il presente

Io sto bene…
Questa illogica allegria
proprio ora, proprio qui.

Da solo
lungo l’autostrada
alle prime luci del mattino.

(Giorgio Gaber)

6 commenti

Archiviato in non classificati

6 risposte a “illogica allegria

  1. lorena

    Già, magica cucina!!! Un equilibrio che viene da lontano ed ….”è come se improvvisamente
    mi fossi preso il diritto
    di vivere il presente “.

  2. Piergiorgio

    Quanto mi inviti a mangiare 😉

  3. Paola_surfy

    Il tuo post mi è capitato a fagiolo, all’inizio di una giornata nata male. Sarebbe bello sperimentare questa serenità, caduca ed evanescente, proprio ora e qui. Forse è possibile, anzi, lo spero. Sarebbe bello vivere in una sorta di bolla sospesa nel tempo. Tanto qui, che ci perdiamo? Grazie per questa condivisione.

  4. Eppure e’ proprio cosi’. Ma e’ difficile da spiegare con i falsi miti che si sono diffusi oggi sull’alimentazione…
    🙂

  5. Stai attento a quello che dici
    Potrebbe rivelarsi un’esperienza traumatizzante
    🙂

  6. Meno male, visto che avevo pensato che fosse stato meglio non averlo pubblicato
    🙂

    Secondo la mia esperienza il cibo aiuta molto anche la mente
    Per questo non amo andare a mangiare fuori specialmente dove c’e’ la cultura del cibo tanto e massificato
    Esistono anche posti dove gli ingredienti sono curati e dove si lavora con attenzione ai particolari
    Ma non si parla di alta cucina
    Io prediligo piatti semplici ma gli ingredienti devono essere “vivi”, freschi
    Allora vedrai che da questo processo, unito a una profonda depurazione dell’organismo da tossine vecchie, la mente, e quindi l’umore, non puo’ che beneficiarne

    Ecco, tutto questo non mi ero sentita di scriverlo nel post e ora lo dico a te
    🙂

    Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...