Direi che ormai e’ deciso e non si torna indietro
D’altra parte non e’ da poco tempo che ci penso
Presto qui saremo in due
Non sara’ facile, almeno all’inizio
Dovro’ fare dei cambiamenti alla casa, dedicare spazi al nuovo arrivo e gestire al meglio il poco tempo a disposizione
Mamma e’ gia’ stata incaricata di procurare gli accessori
Saranno il prossimo regalo di pasqua
Finalmente, una volta che ho le idee chiare su quel che voglio, e anche con un certo anticipo
Alcune amiche, messe a conoscenza della novita’, si sono gia’ offerte di aiutarmi, di insegnarmi e trasmettermi la loro esperienza
Non che sia proprio a zero, intendiamoci
E’ l’ambiente che e’ diverso stavolta pero’
Vuoi mettere la differenza fra la campagna e l’appartamento in citta’ in pieno centro senza nemmeno un terrazzino?
Son particolari questi di cui, se decidi di prendere un animale da compagnia, devi tener conto
Ecco. La notizia e’ questa
Che dopo tutto questo tempo in casa da sola prendero’ un gatto
Un gatto si’
La bestiolina non e’ ancora stata individuata, anzi, direi che forse non e’ nemmeno nata
Perche’ dovra’ arrivare dopo pasqua
Quando la casa sara’ pronta e avra’ i suoi spazi
E poi anche perche’ sara’ primavera e la vita che si risveglia nella natura segnera’ anche l’arrivo di una nuova vita
Allora, vediamo un po’
Devo pensare a dove mettere la cassettina con la sabbia
In bagno non c’e’ tanto spazio
La metterei nella stanzetta guardaroba sotto la finestra accanto all’armadio rosso
Posizione raccolta, privacy garantita ma facile da pulire
Chissa’ se ci sono delle cassettine con le sponde alte
Se penso al micio di casa in toscana e a quanto raspa su quella sabbietta un po’ mi viene male…
Acqua e cibo in cucina fra il frigo e il forno, sperando di non inciamparci
Oppure sotto il tavolincino sotto alla finestrella separe’
Si’ mi pare meglio
Staremo a vedere
La cuccetta stara’ in salotto
Cosi’ quando mi stendo sul divano a leggere potra’ rilassarsi accanto a me
Si’ lo so che poi andra’ dove gli pare, non e’ mica la prima volta che prendo un gatto
E’ che fino ad ora li ho sempre avuti nella casa in campagna
Anzi, il primo, Freeday, lo presi a San Gimignano alla Rocca, che ancora si stava in Campolungo
Ma il trasloco era ormai imminente
E quando uno si trasferisce in campagna minimo minimo prende degli animali
Lo scoglio del cane fu un po’ più difficile da superare, poi arrivarono anche quelli
Ma intanto mi aprii la strada con il gattino grigio portato a casa nella borsa di vimini tornando in motorino
Era sicuramente la primavera del 1982, o forse l’anno prima
Gia’, chissa’
Ora il problema e’ che il gattino dovra’ adattarsi a stare in casa e questo e’ il motivo per cui fino ad oggi ho sempre esitato a prendere un animale
Un cane e’ impossibile, tenuto conto degli orari di lavoro
Con un gatto la vedo gia’ più facile
Poi c’e’ da dire che ho appena finito di leggere Se una notte d’inverno un gatto… Di Denis O’Commor, prestatomi da un’amica, e probabilmente quello e’ stato il colpo finale
Anche se il fantastico Toby Jug del libro in realta’ scorrazza fra alberi giardini e campi sconfinati in piena liberta’
Il mio gattino invece dovra’ accontentarsi di stare fra le quattro mura di casa
Non so nemmeno se le visite in toscana che fara’ inevitabilmente con me gli faranno bene
Vivere in cattivita’ forse non e’ impossibile ma dopo aver assaggiato la liberta’ diventa sicuramente più difficile
Magari pensera’ ai viaggi in toscana come alle sue vacanze
Comunque, io ho gia’ espresso la mia preghiera
Che arrivi un gattino, non importa il sesso (tanto verra’ sterilizzato) ne’ il colore
L’importante sara’ il temperamento, che dovra’ essere pacifico e con spiccata attitudine casalinga
Un gatto che si sappia accontentare di quel che trova
E che non soffra troppo per la mancanza di verde di uccelli e di topi
Che mi accolga quando rientro la sera dal lavoro e mi faccia compagnia quando sono a casa da sola
E che mi porti quel contatto con la natura, con il mondo animale che tanto bene fa a tutti gli umani
Da parte mia avrà tutto quello che gli serve per esser felice, cibo, casa affetto e coccole
Di tutto il resto ne parliamo poi
Sapevo già. Poi aggiungeró il resto con calma 🙂
Purtroppo, o per fortuna, se prenderai un cucciolo non saprai che carattere ha fino a che sarà cresciuto. Ci sono gatti coccoloni per natura, gatti selettivi (come la mia che si fa coccolare solo da me), gatti paurosi (la mia), oppure sempre alla ricerca di coccole, che si strusciano contro qualsiasi essere umano. Dicono che molto influisce ciò che è successo nei primissimi mesi di vita, se hanno avuto contatti o meno con gli umani in quella fase. Però, ripeto, o prendi un gatto adulto e già addomesticato in casa ( ce ne sono meravigliosi, con tristi storie di abbandono) oppure avrai un amico a sorpresa. Comunque sia andrà bene. Brava! ❤
ci sono gatti, come il mio, che appena ha avuto abbastanza forza per saltare la rete, la campagna è diventata il suo regno, come adesso lo è il bosco. vedrai subito il carattere, lui lo ha rivelato la prima sera che ha passato con me. bella avventura quella che stai per intraprendere!! il mio pastecca è una gioia sia quando è a casa a riposarsi dalle scorribande, sia quando, a passeggio nel bosco, lo trovo sopra un albero! ::)
Nel mio caso ne’ campagna ne’ bosco purtroppo , ma solo un appartamento all’ultimo piano dotato di finestre e senza terrazze
L’avventura avra’ dei confini ben stabiliti.
Spero che bastino a contenere la sua vitalita’ e la propensione all’esplorazione… 🙂
Grazie Paola
Confido nella sorpresa!
🙂
🙂
Allora oggi è il grande giorno! E con largo anticipo direi 🙂 Come si dice ….gatto bagnato, gatto fortunato!
Gia’, e’ vero… Povero micio speriamo che sia proprio cosi’. Si’ e’ vero con latgo anticipo e contro tutti i miei programmi… Si vede che aveva proprio voglia di arrivare (al momento non ho notizie sul viaggio)
🙂