Ormai c’era ben poco da fare, la Signora Origano diventava ogni giorno più pesante e il Signor Salvia era sempre più tentato dal guardare fuori dai suoi consueti orizzonti
Non sapeva dire con precisione quando fosse iniziato il lento ma inesorabile declino di sua moglie
Non ricorda se c’era stata qualche avvisaglia
Tutto d’un tratto le erano crollati i rami e il nucleo della pianta si era inaridito trasformandosi in un piccolo cespuglio nodoso e rinsecchito
“Mi sarei dovuto accorgere subito di quanto era selvatica”
Il Signor Salvia era convinto di appartenere ad una specie superiore
La rassicurante famiglia dalla quale proveniva, con la costante presenza nei migliori orti e giardini, gli appariva come una nobile stirpe al confronto degli avi della Signora Origano, più adusi a frequentare selvaggi territori, come quelle distese sterminate sabbiose e aspre delle terre del sud
Il Signor Salvia si sentiva al di sopra senza alcun dubbio, tanto più da quando la Signora Origano aveva avuto quel crollo improvviso
Lui ormai desiderava soltanto allontanarsi da lei
Gli sarebbe tanto piaciuta quell’Erba cipollina del vaso accanto e ogni tanto protendeva i suoi rami in quella direzione provando ad attaccar discorso ma lei nemmeno lo vedeva tutta presa com’era da Timo, quello bassetto e con le foglie fini fini
Mah? Chissà che ci trovava mai una come lei in uno come quel tipo là
E invece a lui era toccata la Signora Origano
Insomma qui c’era da prendere una decisione
Separarsi. Ormai non c’era più niente da fare
Ognuno dei due guardava in direzioni opposte e sembravano non aver più niente in comune
Insistere a stare insieme non faceva nemmeno tanto bene alla loro salute
Se alla Signora Origano era successo quello che era successo il Signor Salvia non è che se la passasse meglio
Con quell’aspetto nodoso, i rami spogli, le foglie ormai limitate alla parte superiore, tutto proteso verso l’esterno, il più lontano possibile dalla Signora Origano
Che senso aveva continuare a stare insieme?
Tanto valeva stare con un qualsiasi Basilico o magari anche con un Prezzemolo se proprio non era possibile ritrovare il suo amico Rosmarino
Eh sì, con lui sì che avrebbe saputo come trascorrere il tempo
Avevano sempre qualcosa da dirsi quei due
Parlavano la stessa lingua, non come questa palla al piede che era diventata la Signora Origano che ormai era così pesante ma così pesante
Se apriva bocca lo faceva solo per far uscire battute taglienti o per recriminare con il Signor Salvia, immaginando che le avesse detto cose che in realtà a lui non erano nemmeno mai passate per la testa
Ormai la convivenza nella vaschetta matrimoniale era diventata impossibile
Forse era giunto il momento di trovarsi un bel vaso singolo e provare a stare da solo per un po’
Non gli avrebbe fatto male, no
E lei, che lei si arrangiasse una buona volta perdio
Magari non se la sarebbe nemmeno presa troppo
avrebbe invitato la sua amica Santoreggia e così avrebbero potuto passare il tempo sparlando di lui
ma cosa importa poi
tanto un pezzo di terra, un posto al sole e un po’ d’acqua lui, il Signor Salvia, li avrebbe trovati sempre
Simpatico dialogo in terza persona tra erbe aromatiche. P.s.la mia salvia è single ma non ne vuole sapere di attecchire per bene, malgrado le mie cure. Mah 😦
Ah ah! Anche la mia salvia credo che vorrebbe veramente essere single. Pare che scappi da quel vaso, e’ tutta in la’…
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!