sono nata in un giorno di ottobre e l’autunno è la mia stagione
oggi è proprio una giornata d’aututnno
piove, le strade sono tappezzate di foglie cadute dagli alberi
i colori del bosco virano dal verde all’arancio al giallo
e io scendo in macchina da valmorel
Sera d’Autunno
Ascolta….
Con un fruscio secco e lieve,
simile a scalpiccio di fantasmi che passano,
le foglie accartocciate dal gelo si staccano dagli alberi
e cadono.
(Adelaide Crapsey)
ecco, io credo anche che ogni stagione ha il suo posto
l’autunno per me è in valmorel e sul monte amiata
in questi soprattutto
a me dell’autunno piace tutto
il passaggio dal caldo dell’estate al freddo, l’arrivo della pioggia
tornare a casa e trovarla gelata perché ancora è troppo presto per accendere il riscaldamento e avvolgersi in scialli maglioni e calzettoni
mi piace anche il contrasto fra il caldo, di notte, sotto il piumone, e l’aria fredda al risveglio quando corri per infilarti sotto la doccia e corri per metterti l’accappatoio e fai presto ad asciugarti i capelli col phon per non raffreddarti troppo
ma mi piace anche dopo, quando torno a casa e trovo il calduccio e posso camminare scalza sul legno tiepido
e poi mi piace guidare in macchina senza fretta mentre fuori piove con il riscaldamento a palla e i cd di canzoni francesi nello stereo
ah ecco, dimenticavo, un altro posto da autunno è central park, a new york
oggi, 28 ottobre, è anche san simone e capita che io oltre ad essere nata in ottobre mi chiami simona
in autunno sono nate diverse fra le persone a cui voglio più bene
non tutte, certo
cioé, mi spiego, non tutte le persone a cui voglio più bene sono nate in autunno
poi c’è la frutta d’autunno, quella più particolare
colorata e saporita
melagrane, castagne, uva e pomi
e la zucca….
in autunno torna l’ora solare, le giornate sono più corte e l’aria si fa malinconica
Ottobre
Un tempo, era d’estate,
era a quel fuoco, a quegli ardori,
che si destava la mia fantasia.
Inclino adesso all’autunno
dal colore che inebria;
amo la stanca stagione
che ha già vendemmiato.
Niente più mi somiglia,
nulla più mi consola,
di quest’aria che odora
di mosto e di vino
di questo vecchio sole ottobrino
che splende nelle vigne saccheggiate.
(Vincenzo Cardarelli)
in autunno si sta volentieri in casa a leggere un bel libro specialmente quando fuori piove
Mattino d’autunno
Che dolcezza infantile
nella mattinata tranquilla!
C’è il sole tra le foglie gialle
e i ragni tendono fra i rami
le loro strade di seta.
(Federico Garcia Lorca)
però a pensarci bene ci metterei anche parigi fra i posti dove l’autunno è più bello
l’autunno ti insegna il passo delle stagioni
il ritmo che rallenta dopo l’estate
la vendemmia
schiccolare la lavanda essiccata
mettere nei vasi le erbe essiccate
la terra che inizia a riposare ma dà ancora i suoi frutti
gli animali che si preparano al letargo
penso che l’autunno fra tutte è la stagione dell’anima
colori caldi, tepore
e voglia di casa
bella riflezssione!!
Non per sviolinarti, ma concordo con tutto ciò che hai detto. Non avresti potuto esprimere meglio i miei pensieri, con le parole che troppo spesso mi mancano. Da nata in autunno a nata in autunno ♥
mi fa piacere… grazie! ❤
grazie!!! ❤
Intanto ammetto che, grazie a te, ho fatto gli auguri a Simone (noi tutti pensavamo che l’onomastico fosse un altro giorno, vorrà dire che lo ‘festeggeremo’ due volte! Ah, auguri anche a te, naturally) Non posso poi che condividere la maggior parte delle tue riflessioni, molto apprezzate e ‘ri’lette in questa piovosa, fredda, malinconica, avvolgente, speranzosa, profumata, meravigliosa giornata d’autunno…
ma non lo sapevo nemmeno io che oggi era san simone… a me da piccola mi festeggiavano sempre con paola per san pietro e paolo, per il fatto del simon-pietro…
🙂
grazie per gli auguri
e per l’apprezzamento
😉
…che bel regalo mi hai fatto oggi con questo articolo! grazie
Autunno ’74
Oh ciccia, chi l’avrebbe mai pensato? Pero’ mi fa piacere 🙂