black out

Senza luce,
Nel silenzio
Della notte

La lampadina
Saltando
Ha bruciato
Tutto il resto
Il computer
Si era arreso
Ormai da giorni

E navigo da sola
A tentoni
Nella casa
Con il bagliore
Amico
Di qualche candela

Per i gesti di sempre
Non serve vedere
Puoi riempire
Un thermos
Di acqua bollente
A memoria

Puoi pensare
Puoi sentire
Più forte
Pensieri
E ricordi

La finestra aperta
Fa entrare
Luci e suoni
Della notte
Il lampione acceso
Le voci di qualche
Passante
Le auto
In lontananza

Dentro e’ tutto
Spento
Non scorre più
Energia elettrica

Ma per stanotte
Si puo’ fare senza
Domani mattina
Con la luce
Si vedra’

12 commenti

Archiviato in non classificati

12 risposte a “black out

  1. Piergiorgio

    Ritorno ancestrale al ritmo naturale della nottebuio-giornoluce. Ogni tanto fa bene ricordare che siamo stati un tempo in linea con la terra e l’universo attorno.

  2. oh, ma te cogli sempre eh?! 🙂

  3. Piergiorgio

    Già già …;-)

  4. robremio

    Alle 6 del mattino, quando di solito mi alzo, la casa è immersa nel silenzio. Solo dopo un po’, mentre faccio colazione, accendo il notiziario, di solito rai news. Ma devo dire che ultimamente sto prolungando il periodo del silenzio. Iniziare la giornata senza le ultime, brutte notizie, non può che farla affrontare meglio. Certo che detto ad una giornalista……. 🙂

  5. a maggior ragione, visto che sono una giornalista,,, ho tanto bisogno di disintossicarmi proprio su quel fronte… 🙂 anche io amo il silenzio dell’alba (quando riesco ad alzarmi…) 🙂

  6. Paola_surfy

    ops…Paola

  7. Simona

    Sono gatto
    MIAO
    Sono cane
    BAU
    Sono tardi
    CIAO

    P.s.
    Per fortuna questo e’ il prosaico secolo della prosa.
    Simo, torna ai gioni nostri!

  8. A parte il fatto che mi hai fatto schiantare dal ridere…
    Non sottovaluterei affatto la TUA vena poetica…
    Ah ah ah!!!

  9. Paola_surfy

    Bau_miao ^_^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...