Lo skilift ad àncora

Una volta, parecchio tempo fa, andai a sciare con altre tre amiche ad Asiago. Stavamo nella casa di Tullio Kezich, che era stata prestata dal figlio ad una delle quattro. Era una casa bianca a tre piani con le porte e finestre di legno marrone scuro alla fine di una via dove ce ne erano altre tre, tutte uguali. In una ci viveva Mario Rigoni Stern, un’altra era di Ermanno Olmi. Nella terza, quella più vicina a noi, ci stava l’Erante, un tipo un po’ strano che, ci avevano avvisato, si muoveva di notte e guardava dalle finestre. L’Erante divenne ben presto il nostro incubo e allo stesso tempo l’occasione di mille risate.  

Un giorno ci apprestammo a fare una pista. 

  • C’è lo skilift ad àncora, ci avvisarono all’ufficio skipass.

La più esperta di noi disse, – va bene. 

Io dissi, – e che vuol dire?

Lei mi rispose, – tranquilla, più o meno è come quello normale.

Ad àncora, scoprii, voleva dire che andavamo su in coppia. Per prenderlo bene era meglio se i due sciatori erano più o meno della stessa altezza. Partirono per prime la più alta e la più bassa di noi, perché erano le sciatrici più esperte. Ci mostrarono come fare e andarono su. Le seguimmo a ruota, io e l’altra amica.    

Non facemmo in tempo a scollettare la prima balza che eravamo già a terra.

  • Spostatevi, fate passare, ci gridava l’addetto all’impianto perché non facessimo cascare anche quelli dietro. 

Tornammo alla partenza e ci riprovammo. Tre, quattro metri, e giù di nuovo per terra.

Riprovammo un bel po’  di volte, ma niente da fare. L’addetto allora ci spiegò il segreto, che era appoggiarsi all’àncora senza pesarci sopra. 

Il consiglio funzionò. Scollettammo almeno due o tre balze, ma alla quarta, eravamo di nuovo a terra. Stavolta a metà percorso, distanti dalla partenza e dall’arrivo. 

Però in mezzo alla neve brillava qualcosa. Mi avvicinai, era uno Zippo. Lo presi, almeno quelle cadute sarebbero state ripagate dal mitico accendino antivento. 

Scendemmo giù di nuovo passo passo, più o meno speranzose.

L’addetto all’impianto quando ci vide, invece, capì che non c’era più nessuna speranza e si decise a fare la salita con noi, accompagnandoci una per volta. 

All’arrivo c’erano le altre due amiche che ci aspettavano. 

Noi speravamo che nel frattempo avessero sciato ma loro credevano che da un momento all’altro saremmo arrivate e avevano deciso di aspettarci.

A tutti gli sciatori che arrivavano chiedevano se ci avevano visto.

Degli americani dissero, ridendo a crepapelle, che sì, ci avevano viste, ah ah ah, e che continuavamo a cadere giù, ah ah ah. 

Quando finalmente fummo tutte e quattro, facemmo quella pista ma poi ne scegliemmo un’altra, con un impianto di risalita alla nostra portata.

Però ci ridemmo per tutta la giornata.

Io, in più, avevo anche lo Zippo in tasca. 

Lascia un commento

Archiviato in diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...