Calma Simoncina, calma
unn’è successo nulla
oddio, devo ammettere che il messaggio di Laura, di http://naturamentebio.wordpress.com, che mi comunicava di avermi segnalato al Liebster Award, mi ha fatto piacere
anche perché è buffo questo mondo dei blog
te leggi saltellando qua e là, nella speranza di trovarne uno interessante (a me piacciono quelli che vanno sul personale, i diari veri insomma, ironici o seri non importa, e anche quelli di cucina, mentre non sopporto proprio i blog che commentano le notizie di cronaca o quelli che fanno pubblicità a vestiti e cosmetici)
quando ne trovi uno leggi avidamente, apprezzi le foto, ti immagini chi c’è dietro a quei racconti ma in realtà non lo sai, non c’è un vero scambio diretto
non ci si conosce, a parte qualche raro caso
ma è un po’ come guardare dalla finestra nelle case altrui senza che l’occupante sappia che tu sei là dietro, anche se è stato lui, in fondo, a lasciare aperte le imposte
insomma, ora non vorrei far proprio la figura del voyeur (anche perché dovrei definirmi voyeuse e non mi garba)
Il mio mondo ideale sarebbe con i blog di tutte le mie amiche sparse per il mondo
La mattina aprirei le loro finestre, darei loro il buongiorno, una sbirciatina e via
E loro farebbero lo stesso con me, ovvio
Anche gli amici maschi, ovvio
Vabbe’, torniamo a noi
Allora, che è successo?
Laura (che non conosco, ma della quale seguo il blog che ritengo interessante, ben scritto e che fa anche ridere) mi segnala di avermi nominato in questo contest
Vado a vedere sulla sua bacheca, e anche un po’ a giro su internet, e scopro che il Liebster Award sarebbe “una consuetudine in voga da qualche tempo (nata forse in Germania) per far conoscere blog giovani e con un numero ancora limitato di followers; una sorta di passaparola, una catena di Sant’Antonio senza fini di spamming ma con l’obiettivo di aiutare i piccoli blog a conquistare nuovi fan”
Le regole sono queste :
1) ringraziare chi ci ha conferito il premio, rinviando con un link al suo blog;
2) scegliere 5 blog con meno di 200 lettori a cui assegnare il premio e lasciare un commento sui loro blog per informarli della “nomination”;
3) condividere con i lettori 11 cose di sé che non sono ancora note.
******
Allora io mi prendo delle libertà
Siccome su altri post ho visto che di blog se ne dovevano segnalare 11 io sto nel mezzo e ne segnalo sette
Qualcuno è di amiche, altri di persone assolutamente sconosciute
cito
Schietta e ironica, divertente. È da un po’ che non ci scrive, ma magari le torna la voglia
http://gelateriesconsacrate.blogspot.it/
Coraggiosa, profonda, vera. Anche questo sembra un po’ abbandonato da qualche mese. Speriamo, va’
https://ilcasononesiste.wordpress.com/
Scoperto per caso, ehm, va bene che posso dire? È andata così. .. bei racconti con parole e immagini
https://valewanda.wordpress.com/
Non conosco nemmeno questa blogger ma i suoi post mi son piaciuti
http://cobrizoperla.blogspot.it/
Ho conosciuto prima il blog, e dopo, mooooolto dopo, lei. E merita, credetemi
https://raffaellasarracino.wordpress.com/
Anche lei è da un po’ che non scrive. Peccato. Anche perché se non ricordo male questo blog glielo ho fatto aprire io 🙂
http://blog.libero.it/surfinia09/
Che dire di lei? La mia maestra invisibile di blog. Quella che commenta ogni post, dà un riscontro a qualsiasi cosa scriva, anche quando non te lo aspetti proprio. Insomma, lei c’è sempre
(Ne aggiungerei un altro, in corner. Scusate se mi allargo, ma anche questo fa morir dal ridere ed è pure intelligente. Lei, cioè, la blogger http://tuttoquestoalicenonlosa.wordpress.com)
Ecco qua
Fatte le mie belle segnalazioni, e ora dovrò ricordarmi di avvisarle una a una (toh, son tutte donne….) potrei anche essere incappata in qualche gaffe…
Chi mi dice che questi blog non abbiano più di 200 followers? Eh, chi me lo dice?
Per dire, ci sarebbe stato anche Http://memoriediunavagina.wordpress.com. ma lei ne avrà migliaia di fan. Credo
Vabbe’
Come segnalazioni e ringraziamenti ci siamo
(Scusate, scusate, vorrei segnalarne altri due. Che ci posso fare?
http://pedrinicantastorie.wordpress.com
Questo è un ragazzo, ha scritto un post sulla morte del suo gatto che ci ha fatto piangere tutte come fontane
http://la stanza del traduttore.com
Autori vari, i traduttori descrivono la stanza in cui lavorano. Bello. Molto)
Così alla fine ne ho segnalati undici e chi s’è visto s’è visto
Ora veniamo alla parte più difficile
11 cose che non si sanno di me
(Non interesserà a nessuno, ma è un gioco via)
1 – Il primo di ogni mese pago l’affitto di casa e corro in edicola a comprare Julia, il fumetto
2 – dopo una vita a sognare di trasferirmi a new York ora sogno parigi (son sogni, appunto)
3 – non sopporto il rumore inutile, gratuito, la gente che parla a voce alta, la musica invadente
4 – vivo nel disordine pensando ogni giorno, domani metto a posto
5 – mangerei sempre cioccolata al latte se non ci fosse la maledizione del mal di testa
6 – ho un sacco di idee (nuove)e pian piano le realizzo, anche
7 – amo le vacanze natura, odio gli alberghi e i ristoranti degli alberghi
8 – il mio sogno più sogno, più di new York e parigi, è trasferirmi alle Hawaii
9 – ho un trascorso adolescenziale di salame, cioccolata e brufoli
10 – fare le valigie, all’andata, mi distrugge
11 – mi aspetto sempre delle sorprese. Belle, ovvio. E qualche volte arrivano
Come questa
Ti ringrazio anche qui, e, per non ripetermi, ti invito a leggere la mia risposta su libero. Ciaooo 😉
ok
Condivido e quoto il quinto punto della tua lista, e ti ringrazio perchè mi hai fatto conoscere dei blog davvero interessanti!
Maledetto mal di testa…
e viva la cioccolata al latte!
Bene, mi fa piacere
grazie a te